comment 0

ALTER / METROPOLITAN ART

Alter vuole essere occasione di approfondimento della ricerca nel campo delle arti visive di Gabriele Boccacini, attraversando il suo percorso, a partire dalle opere dei primi anni fino all’intrecciarsi della sua pratica artistica con quella teatrale e con l’azione sociale. La sede dell’Ipogeo della Rotonda del Talucchi – Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, spazio espositivo Fiorenzo Alfieri, assume un particolare significato nel percorso dell’artista, che proprio in questo edificio ha mosso i primi passi della sua ricerca all’interno dei movimenti studenteschi, in cui si sono formate le relazioni che hanno portato negli anni successivi a fondare il collettivo Stalker Teatro.

L’esposizione, analizzando il concetto di Arte Transitiva coniato dall’artista stesso, intende valorizzare il suo costante lavoro d’inclusione di nuovi pubblici nei processi artistici attraverso un approccio interdisciplinare, estendendo i confini del museo per abbracciare quelli della città attraverso un percorso di fruizione e di produzione artistica aperto alla partecipazione dei cittadini, sotto la guida di Stalker Teatro con la sua direzione artistica.
I lavori inclusi nel percorso espositivo di Alter, dunque, entrano in dialogo sia con le azioni performative del collettivo teatrale sia con le opere degli artisti approfonditi durante il progetto Metropolitan Art, coerentemente con una riflessione sul ruolo dell’artista nella società che ha accompagnato tutta la ricerca di Gabriele Boccacini.

In particolare, grazie all’attivazione di laboratori nei musei cittadini con studenti, utenti dei servizi di salute mentale, giovani e adulti interessati, Metropolitan Art si è offerto, nel corso di tutte le sue edizioni, come innesco di autorialità a partire dalla poetica di Gabriele Boccacini e poi nella condivisione di quella stessa autorialità proposta al pubblico grazie alla pratica performativa.

L’ambizione del doppio percorso espositivo presso l’Accademia Albertina di Belle Arti e le Officine Caos, dunque, è dar conto di questa coralità di esperienze e punti di vista, attraversando tempo e spazio, per restituire ai visitatori un’esperienza circolare e realmente immersiva dell’arte.

Gabriele Boccacini
ALTER
nell’ambito del progetto Metropolitan Art di Stalker Teatro
a cura di Impasse (Nicoletta Daldanise e Irene Pittatore)

Inaugurazione mostra e presentazione catalogo
venerdì 4 giugno ore 17, 00
Il pubblico sarà accolto dalla performance Steli di Stalker Teatro nel cortile dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino

Apertura mostra
5 giugno – 4 luglio 2021

Accademia Albertina di Belle Arti di Torino
Via Accademia Albertina 8
venerdì ore 14.00 / 18.00 – sabato e domenica ore 10.00 / 18.00

Officine CAOS
Piazza Montale 18a
dal lunedì al giovedì ore 14.00 / 18.00

Mostra e catalogo a cura di Impasse, edizioni Prinp Editoria d’Arte 2.0

Tra il viola e l’arancione (2011) Olio su tela, legno, materiali plastici. Dimensioni ambientali

Porta via il colore! (2020) Cornici, specchi, cavo metallico, cartone, panno. Dimensioni ambientali

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...